Illustrami
Impressioni e tracciati d'infanzia
IL PROGETTO
IllustraMi è una mostra di sensibilizzazione alle infanzie ferite da eventi dolorosi e spesso poco comprensibili nelle loro origini e dinamiche anche dagli adulti. E' un evento che racconta l'umano in tutte le sue sfaccettature e che valorizza il percorso che ognuno intraprende per attribuire senso all'esistenza.
LA MOSTRA
IllustraMi nasce dall’incontro tra l’arte e il sociale. In esposizione troverete 11 disegni realizzati da bambini e ragazzi ospiti delle comunità del Consorzio Fa (Bg), affiancati dalle reinterpretazioni di 11 illustratori, che hanno accolto e fatto risuonare le emozioni racchiuse in quei segni.
La mostra è un invito a riflettere sull’infanzia, sulle sue fragilità ma anche sulla sua forza creativa. Un percorso che racconta la capacità dell’arte di dare voce a vissuti profondi e di generare connessioni autentiche.
COME AIUTARE
Puoi offrire il tuo sostegno in due modi:
-
Prima della mostra, tramite la campagna di crowdfunding su produzionidalbasso, finalizzata a coprire i costi di realizzazione e allestimento:
-
Durante la mostra, con una donazione in sede: come segno di gratitudine, sarà possibile ricevere alcuni gadget ispirati alle illustrazioni esposte.
Il ricavato delle donazioni raccolte durante l’evento sarà destinato al Consorzio Fa e ai minori ospiti delle comunità.

ARTISTI COINVOLTI
Carla Capogna, Davide Baroni, Debora Persico, Eliana Micheli, Eliana Odelli, Francesca Amici, Irene Tamagnone, Marianna De Palma Matteo Gubellini, Muriel Mesini, Silvio Boselli.
DOVE E QUANDO
La mostra verrà allestita i giorni 11-12-13 ottobre 2025, presso ONP Bistrò, spazio polivalente con sala dedicata agli eventi.
Si trova in via Borgo Palazzo 130, all'interno dell'ATS di Bergamo.
L'inaugurazione si terrà l'11 ottobre alle ore 18:30, con presentazione della mostra e performance di Ichnos-Didymos, laboratorio di ricerca di espressione corporea condotto da Cinzia Magnaghi.
Per prenotare la visita guidata (gruppi o scuole per il lunedì 13), scrivere a:
tutelami.aps@gmail.com o chiamare il: 3285603837.
Ingresso libero.
PERSONALE
Rita Ghezzi, psicologa e psicoterapeuta;
Sara Aresu, operatrice multimediale, fotografa e grafica.